Quarantena? Sì, grazie!

Ci voleva il Covid-19?

Ebbene sì, per colpa del Coronavirus o grazie al Coronavirus, ho deciso di rimettere mano a una delle mie attività preferite: la scrittura.

Dopo anni e anni in cui pensi ma non fai, arriva sempre quel momento in cui decidi di dare una svolta alla tua vita. E può arrivare a seguito di una perdita, di una nuova conoscenza, di un nuovo lavoro e molto altro ancora.

A me è successo un po’ un mix e si sa, quando qualcosa ti stravolge l’esistenza, cerchi sempre di aggrapparti a quelle passioni che ti permettono di scorgere la luce in fondo al tunnel.

Così ho deciso non solo di ricominciare a scrivere, ma anche di creare un sito tutto mio, per mettere nero su bianco quello di bello ho appreso e sperimentato negli anni.

E allora eccomi qui, a seguire il consiglio di Denise, amica e collega, che da tempo mi sussurrava, con la sua delicatezza, di dare voce alle mie passioni e di mettere in luce quello che di bello offre il nostro lavoro. Sì, nostro, perché è la complementarità che ci caratterizza!

Lei è una grafica e nel mio lavoro di certo le immagini non mancano. E allora giù con le chiamate, i messaggi, le chat di gruppo e le maledizioni, quando non stiamo insieme e c’è un progetto da concludere.

Ma è questo il bello della comunicazione: il confronto costruttivo, quello che arriva alla realizzazione di risultati condivisi.

E nel mio lavoro c’è molto da discutere, per capire da dove iniziare e dove arrivare, per definire obiettivi concreti e realizzabili, per mettere in campo strumenti capaci di portare in alto il nome di un’azienda o di un privato.

Nel lavoro del comunicatore non ci si limita a fare, ma si ascolta e si valuta, in base alle esigenze e ai mezzi che si hanno a disposizione. E così non serve investire un capitale per essere presenti in Rete o sul mercato, ma basta essere convinti che può funzionare e spesso funziona, perché lo studio è costante e l’evoluzione dei mezzi di comunicazione anche.

E allora basta essere in Rete per acquisire notorietà?

No, non basta, ma aiuta. Aiuta ad avere un bacino di utenti molto più ampio e differenziato, aiuta a conoscere gli atteggiamenti e le preferenze dei clienti, aiuta a creare quella comunità di persone riunite tutte nella stessa piazza, quella sì virtuale, ma molto più ampia, in grado di raggruppare milioni di persone nello stesso momento.

La comunicazione è parte integrante della nostra esistenza: comunichiamo quando siamo tristi o felici, comunichiamo con la mente o con il corpo, comunichiamo anche solo per attirare l’attenzione e dire Io ci sono.

E allora sì, io ci sono e sono pronta a prendermi cura delle vostre aziende-creature, piccole o grandi che siano.

Una opinione su "Quarantena? Sì, grazie!"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: