La scrittura di un testo

La scrittura di un testo prevede sempre la stesura di una mappa concettuale e io che amo la carta stampata non rinuncio mai al foglio bianco e la penna BIC rigorosamente nera.

Così ho scritto anche la presentazione di uno dei nuovi e-book scritti da un’autrice già nota all’interno della casa editrice Gemma Edizioni, quella per la quale lavoro ormai da anni.

Ogni nuova creatura che vede la luce porta una ventata di allegria, e così è stato anche per il nuovo racconto di Federica Caladea (di seguito la descrizione).

“L’ultimo giorno” di Federica Caladea è il nuovo e-book della collana digitale Undiciminuti.

Un testo breve ma intenso, che parla di amore, di solidarietà e di quel senso di abbandono che pervade quando la vita decide di metterci alla prova.

Adelina è una donna forte e affronta la vita con il sorriso, nonostante sventure e dolori che è stata costretta a sopportare, come la perdita di tre figli e del marito, unico amore della sua vita.

Trova nel palazzo fatiscente di un vecchio quartiere popolare tante altre anime sole, proprio come lei, e così cerca di andare avanti facendo del bene al prossimo, prendendosi cura di chi è più triste di lei, anche se quella pace interiore proprio non riesce a trovarla.

Ma il destino è scritto e un incontro inaspettato le cambierà per sempre la vita, riportandola a quella leggerezza che da anni aveva perso, troppo presa dai ricordi che non le lasciavano scampo.

Un racconto assolutamente da leggere, soprattutto se si è alla ricerca di una lettura che non ha bisogno di troppe spiegazioni.

Per scaricare l’e-book clicca qui: L’ULTIMO GIORNO

Per conoscere tutti i servizi offerti e richiedere un preventivo gratuito, clicca su SERVIZI.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: