Quali sono i contenuti giusti da pubblicare su una pagina aziendale?
Non esiste il giusto o sbagliato in una buona strategia di comunicazione, studiata a tavolino. Esistono, però, i contenuti più o meno opportuni. Vediamoli insieme.
- Non tutte le piattaforme funzionano allo stesso modo: non puoi pensare di pubblicare gli stessi contenuti su Facebook e Instagram, per esempio. Se su Facebook inserisci un link, la stessa cosa non puoi farla su Instagram, dove i link non sono validi;
- Non concentrare tutta l’attività di comunicazione sulla promozione del brand: bisogna spaziare con i contenuti per evitare di essere considerati spam;
- Non aprire mai una pagina aziendale se prima non hai fissato gli obiettivi della comunicazione: non puoi definire una strategia senza avere le basi da cui partire;
- Non iniziare a pubblicare contenuti se prima non hai definito una strategia, che può essere di attacco o mantenimento;
- Non ignorare mai i tuoi follower: gli utenti che interagiscono con la pagina meritano sempre una risposta, anche quando illustrano un problema o fanno una critica;
- Evita contenuti non pertinenti con la tua attività e con gli obiettivi preposti: utilizza sempre lo stesso tone of voice per essere riconoscibile;
- Evita contenuti standardizzati, il contatto umano ha sempre la meglio: cerca di dare un volto alla tua attività;
- Evitare argomenti di tendenza preclude la possibilità di raggiungere un pubblico molto più ampio: cerca di cogliere le notizie del momento, riadattandole al tuo brand;
- Concentrarsi sulla quantità e non sulla qualità è un errore da evitare: non serve a nulla pubblicare 7 post a settimana tutti uguali, basta pubblicarne 2-3 diversificando l’attività di comunicazione;
- Evita il riuso: cerca piuttosto di creare contenuti originali e creativi.
Se posso esserti d’aiuto, visita la mia pagina dei servizi, oppure contattami qui.