Una delle attività che stanno impegnando le mie giornate durante la quarantena imposta per limitare i contagi da Coronavirus, è la formazione.
Mi sono imbattuta su Facebook in un corso offerto gratuitamente dalla piattaforma Emooc – L’arte della Seo corso completo – e tra le varie lezioni pre-registrate dal Dott. Paolo Caviezel ce n’era una che parlava delle regole di calcolo di una strategia.
Ed ecco tornare alla mente i migliori anni della mia vita, quelli passati tra i banchi ad apprendere nozioni di cui oggi faccio tesoro.
Durante quella lezione si parlava di immagine della marca, di prestigio, di reputazione, di conversione ma anche di guadagno.
Perché si investe in un progetto? Perché si punta alla conversione degli utenti piuttosto che alla sola costruzione di un’immagine online?
Spesso l’errore è alla base: la maggior parte degli imprenditori pensa al tutto e subito, al guadagno immediato, all’utente giornaliero, invece di pensare a lungo termine.
Short is brand, long is market.
Nel breve periodo si costruisce il brand, nel lungo periodo si entra nel mercato (e ci si rimane). Come possiamo pretendere di acquisire notorietà e creare una reputazione online nel breve tempo necessario per la creazione di un sito o di una fan page sui principali social network?
Succede un po’ come quando un nuovo cliente entra nel punto vendita perché attratto dall’allestimento della vetrina: entra per curiosare, fa domande, si guarda intorno, cerca di comprendere in quale realtà si è immerso e cerca di capire se possiamo soddisfare i suoi bisogni o anche solo i suoi desideri.
La stessa cosa succede per l’utente che entra per la prima volta nel nostro sito: forse ci trova sui social, tra le pubblicità, forse ci scopre parlando con un amico, forse cerca l’oggetto dei suoi desideri sui motori di ricerca e per caso sbuca il nostro sito.
Sbuca, sì, all’utente sbuca, ma anni e anni di studio permettono di farlo sbucare.
E allora procediamo per gradi: apriamo il negozio fisico, allestiamo la vetrina, creiamo una fan page su tutti i social network che abbiamo a disposizione, creiamo un sito e iniziamo a raccontarci.
La scrittura dei contenuti è fondamentale in Rete, per far trasparire l’immagine corretta e per arrivare al raggiungimento dei nostri obiettivi: presenza e fidelizzazione dei clienti, spesso. E allora facciamo attenzione al tipo di immagini, ai testi, alla pubblicazione dei contenuti, alla costruzione di quella storia che racconti esattamente chi siamo e cosa facciamo.
La comunicazione è ragionamento, è empatia, è desiderio, è realtà.
E allora iniziamo dalle basi, affidiamoci alle parole e creiamo il successo della nostra strategia, passo dopo passo, insieme!
Io sono pronta e tu?